Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus. Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato. Dal 1999, Nati per Leggere ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta. Il Comune di Pomezia ha siglato un protocollo d’intesa con il Coordinamento regionale del Lazio e con il Distretto Sanitario Asl RM 6.4 al fine di promuovere l’informazione sull’importanza della lettura in famiglia attraverso l’organizzazione di momenti e luoghi per la sensibilizzazione al tema impegnandosi affinché operatori, sottoscrittori e volontari possano collaborare per la creazione di un ecosistema di servizi dedicati alla lettura nella fascia 0-6.
Il corso si svolge in due parti:
1. Formazione a distanza con visione in autonomia di video formativi su piattaforma Moodle CSB (8 ore);
2. Incontro conclusivo in presenza di 6 ore che si terrà sabato 3 settembre 2022 dalle 9.00 alle 13 e dalle 14.00 alle 16.00 presso la Biblioteca Civica Ugo Tognazzi di Pomezia.
Le indicazioni relative all’accesso alla piattaforma Moodle CSB, verranno inviati via mail ai partecipanti selezionati.
Modulo iscrizione online: https://form.jotform.com/221453529269360
Il corso è dedicato ad un massimo di 25 persone, e i partecipanti verranno selezionati sulla base delle indicazioni fornite al momento dell’iscrizione.
Chiusura iscrizioni: 27 giugno 2022